Il relax tra le mura domestiche passa attraverso finestre e serramenti ad elevato isolamento acustico

Il relax tra le mura domestiche passa attraverso finestre e serramenti ad elevato isolamento acustico. L'inquinamento acustico può disturbare l'attenzione e a volte avere conseguenze negative per l'organismo umano. Questo discorso vale per gli adulti ma ancor di più per i bambini, che devono vivere in un ambiente protetto e sano sensorialmente parlando.
L'isolamento acustico indica quanta energia sonora passa attraverso un ostacolo (una porta come una parete) rispetto a quella originaria. L'isolamento acustico viene misurato in decibel (dB). Quanto maggiore è il valore, tanto migliore è la coibentazione. Se l'isolamento è pari a 10 dB passa 1/10 dell'energia sonora originaria. Se è pari a 20 dB 1/100, se è di 30 dB 1/1000 e così via. L'uomo percepisce una riduzione di 10 dB come un dimezzamento del volume sonoro.
L'isolamento acustico dipende dal materiale del telaio e del vetro, dalla tenuta della finestra o della porta e del raccordo con l'opera muraria. Laccetti Divisione Serramenti garantisce cura e professionalità per ottenere i risultati migliori in ogni condizione.